Carrello
  • Non ci sono articoli nel tuo carrello
Catalogo Donna
Cataloghi

Seghe tazza HSS/carotatori HM,accessori LOS HM 5508

Marchio: Pferd

Descrizione

I carotatori in metallo duro sono utensili professionali utilizzati per eseguire in modo veloce e preciso fori con diametri compresi tra 16 e 105 mm. Sono adatti alla lavorazione di acciai legati e non legati, acciaio INOX, metalli non ferrosi e materie plastiche (anche GFK). Possono essere usati sia su trapani manuali, sia su macchine stazionarie. La distribuzione dei denti (distanza tra dente e dente) dei carotatori PFERD è irregolare, in modo da impedire che l'utensile saltelli durante la lavorazione. La versione piatta (altezza dell’utensile 8 mm) è adatta alla lavorazione di materiale piano con spessore fino a 4 mm.
Specifiche di prodotto
Girimin. da, acciai resistenti alla ruggine e agli acidi 115
Girimin. da, metalli non ferrosi teneri 250
Girimin. da, acciai fino a 1.200 Nmm² 230
Girimin. da, materiali termoplastici, materiali sintetici rinforzati con fibre (GFKCFK) componente di fibra inferiore a 40 [[%]] 250
Girimin. fino a, acciai resistenti alla ruggine e agli acidi 290
Girimin. fino a, metalli non ferrosi teneri 380
Girimin. fino a, acciai fino a 1.200 Nmm² 350
Girimin. fino a, mater. termoplastici, materiali sint. rinforzati con fibre (GFKCFK) componente di fibra inferiore a 40[[%]] 380
Ø esterno 55
Ø gambo 10
Nome di output > 80 caratteri CarotatoreSega a tazza metallo duro Ø 55x8 mm, gambo Ø 10 mm, profondità di taglio 4 mm universale
Pz. EAN SAP 4007220063309
Tipo EAN SAP AR
Indicazioni per ordinare I carotatori in metallo duro sono dotati di punta di guida acclusa.
N. tariffa doganale 82079099
Paese d’origine DE - JP
Volume SAP 710
Peso lordo SAP 0.274
Lunghezza SAP 145
Larghezza SAP 70
Altezza SAP 70
ECLASS 4.1 21040302
ECLASS 5.1.4 21042290
ECLASS 7.0 21180113
ECLASS 8.1 21180112
ECLASS 9.1 21180112
proficlass 5.0 EAB967c006
unspsc 6.0 23171609
Vantaggi Massima precisione dell’oscillazione radiale grazie alla testa carotatrice e al gambo ricavati da un unico pezzo. - Rendimento elevato grazie a un bordo molto tagliente in metallo duro di alta qualità. - Punta di guida HSS sostituibile.
Materiali da lavorare Alluminio - Ghisa temprata - Ghisa nera temprata (GTS, GJMB) - Ottone - Bronzo - Acciai da cementazione - Ghisa - Fusioni d’acciaio - Truciolato - Rame - Duroplastici - Elastomeri - Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK) - Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK) componente di fibra ≤ 40[%] - Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK) componente di fibra > 40[%] - Ghisa grigiaghisa sferoidale (GGGJL, GGGGJS) - Leghe di alluminio dure - Metallo non ferroso duro - Legno duro - Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 Nmm² (< 38 HRC) - Altri metalli non ferrosi - Altro - Materie plastiche - Leghe di alluminio morbide - Metallo non ferroso tenero - Leghe di titanio tenere (resistenza alla trazione 500 Nmm²) - Legno tenero - Acciaio INOX - Acciaio - Acciaio, fusioni d’acciaio - Acciai con durezza > 54 HRC - Acciai fino a 1.200 Nmm² (< 38 HRC) - Acciai oltre 700 Nmm² (> 220 HB) - Acciai fino a 700 Nmm² (< 220 HB) - Termoplasti - Titanio - Leghe di titanio - Acciai per utensili - Leghe di alluminio da lavorazione plastica - Ghisa bianca temprata (GTW, GJMW) - Legno - Zinco
Suggerimenti di applicazione I numeri di giri indicati sono relativi alle macchine che mantengono costante il numero di giri anche sotto carico. Per le macchine a basse prestazioni, con forte diminuzione del numero di giri, i valori possono essere aumentati del 30[%] circa. Tali valori possono addirittura arrivare al 100[%] se i denti non rimangono costantemente a contatto del materiale, ad esempio nel caso di tubi o di superfici ricurve. In questo modo si evita il saltellare dell utensile sul pezzo, che causa la rottura dei denti. - I carotatori in metallo duro sono adatti alla lavorazione dell acciaio inossidabile (INOX). - Per evitare fenomeni di corrosione occorre rimuovere i trucioli dal pezzo che si generano durante la lavorazione. Si consiglia la pulizia chimica eo meccanica (trattamento con acidilucidatura). - I carotatori in metallo duro PFERD sono riaffilabili. Se eseguite tempestivamente e in modo appropriato, le riaffilature allungano sensibilmente la vita dell utensile. Si prega di rivolgersi al servizio locale di riaffilatura. - Il diametro 55,0 mm è ideale per praticare aperture per lampade a incasso con un diametro di 55 mm.

Non hai trovato quello che cercavi? esplora il catalogo!